Presentazione del corso
L'evento di presentazione del corso si terrà (data da annunciare) alle ore 10, su piattaforma Teams.Il link per accedere alla riunione è questo.
In caso vi siano problemi di accesso, contattare via chat Adelmo De Santis o il prof. Gambi.
Modalità di Iscrizione
I corsi di preparazione alla certificazione HCIA sono aperti e gratuiti. Possono partecipare: 
studenti di ogni facoltà e corso di laurea, sia triennale che magistrale;
studenti di dottorato ed assegnisti di ricerca;
Non sono richieste conoscenze pregresse per accedere al corso, tutti gli argomenti verranno trattati "partendo da zero".
Cosa ci aspettiamo dagli iscritti:
 Motivazione: chi partecipa a questo corso lo fa su base volontaria. 
 Concentrazione: le lezioni teoriche sono ridotte al minimo indispensabile, e sono la base per potersi "divertire" con gli apparati del laboratorio. 
 Impegno:  le 120 ore di lezione sono la base per la certificazione. Superare l'esame richiede qualche ora di studio aggiuntivo. 
 Certificazione: per noi è molto importante avere un rapporto certificati/iscritti molto alto. E' fonte di grande ispirazione per noi. 
 Divertimento: il corso è una attività extracurricolare. Pertanto il "clima" delle lezioni deve essere informale e, soprattutto, partecipativo. 
 Disponibilità: ogni anno Huawei organizza la "ICT Global Competition". Partecipare a questo evento richiede molto studio, ma è davvero una grande opportunità. 
Il numero massimo di studenti partecipanti è fissato a 18, ci riserviamo di effettuare un selezione tra le domande  se queste dovessero eccedere il numero di posti disponibili.
Come iscriversi
	Compilare il form presente - Iscrizioni APERTE (fino al 28 Maggio 2025)! 
     
Il form rimarrà attivo fino al 31/05/2025, poi sarà eliminato. Cliccare qui per accedere al form
Gli studenti selezionati per l'accesso al corso saranno contattati direttamente e riceveranno ulteriori istruzioni per completare l'iscrizione.
Tutti gli studenti interessati sono invitati ad iscriversi alla piattaforma Huawei 
Periodicamente sono messe a disposizione risorse gratuite per la formazione, partecipazione a webminar e corsi. Se richiesto durante il processo di registrazione al sito selezionare l'afferenza a "università Politecnica delle Marche".  Questo ci consente di  aumentare la visibilità della nostra academy.